Un'isola dei Caraibi che vive di turismo: nella baia dov'è situato un grande albergo vengono trovati alcuni cadaveri mutilati in modo assai strano. Un'istruttrice di immersioni subacque decide di indagare su queste morti misteriose avvenute sia in mare che sulla terraferma e giunge alla conclusione che ad uccidere sono dei pesci voracissimi e con le ali, vere e proprie "macchine per uccidere", risultato di un'esperimento segreto. Una parte delle uova di questi terribili piraña era affondata insieme ad una nave della Marina nei pressi dell'albergo ed i pesci "assassini", cresciuti all'interno del relitto, ne escono al calar della notte per uccidere. (Trama ufficiale)
Titolo originale | |
Regia | James Cameron , Ovidio G. Assonitis (non accreditato) |
Cast | Lance Henriksen, Tricia O'Neil, Ted Richert |
Genere | Avventura |
Anno | 1981 |
Durata | 95 ' |
Prod | Italia - U.S.A. |
Produzione | Assonitis |
Distribuzione | |
Sitoweb |
Sulla scia del successo del film PIRANA ,Assonitis con la solita furbizia e velocita' fece uscire nelle sale questo pseudo sequel ,che in effetti col film sovracitato di Dante non aveva niente a che spartire se non nella presenza dei pesci carnivori. Chiamato alla regia l'esordiente James Cameron - poi protestato a meta' riprese per ,a detta di Assonitis,incapacita' tecniche -,il produttore di orgini greche sceneggia una storia poco credibile che pero' ha in un paio di idee degli spunti intriganti. Il fatto che qui i pesci carnivori abbiano mutato ,potendo volare ed attaccare sulla terra ferma e' una scelta buona,che dona ritmo e qualche sorpresa alla narrazione. Bravi anche gli attori - tra i quali spicca il buon Henriksen - e di buon impatto il finale. Buoni anche gli effetti speciali. Federico Frusciante